I corsi hanno durata annuale da ottobre a giugno.
Eibisì propone un corso di inglese per bambini da 3 mesi a 11 anni che si basa sulla creazione di un contesto in cui si parla, si vive e si agisce solamente nella nuova lingua: è il mondo fantastico di Hocus e Lotus. I due piccoli dinocroc, con la coda da dinosauro e il dente da coccodrillo, vivono insieme ai bambini fantastiche ed emozionanti avventure coinvolgendoli in prima persona.
Ogni attività svolta con i bambini è carica di affetto e di trasporto emotivo e viene realizzata nel rispetto dei ritmi, dei tempi e delle capacità di ognuno di essi, ripercorrendo le tappe dell’acquisizione della lingua madre. Si tratta del modello psicolinguistico del FORMAT NARRATIVO, elaborato dalla Prof. Traute Taeschner, ordinario di psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione alla Sapienza di Roma, e si realizza nei seguenti momenti:
• Saluto iniziale e passaggio dal mondo reale a quello immaginario
• Attività di drammatizzazione (l’educatrice recita la storia con enfasi)
• Canto della storia con i mimi e gesti coinvolgenti
• Visione del cartone animato per rafforzare l’apprendimento
• Passaggio dal nuovo mondo immaginario a quello reale
• Conclusioni con disegni e attività inerenti la storia
I risultati sono sorprendenti da un punto di vista pratico: i bambini perdono ogni inibizione e ripetono le frasi imparate e le ambientano anche in altre situazioni.
Con ogni storia si apprendono 40-50 nuove parole e molta grammatica senza nessuna fatica. Se i genitori a casa fanno risentire il CD con la canzone e fanno vedere il DVD l’apprendimento viene rafforzato e accelerato. In tutti i casi i genitori sono in grado di seguire in tempo reale i progressi dei loro figli.
I corsi sono annuali, da ottobre a giugno, con possibilità di frequenza monosettimanale o bisettimanale.
Fate attenzione: per essere efficace qualsiasi metodo ha bisogno della ripetizione ed applicazione costante, soprattutto quando i discenti sono bambini, per cui riteniamo non sia seriamente proponibile un corso mensile o lezioni saltuarie di un'ora.
Ogni attività svolta con i bambini è carica di affetto e di trasporto emotivo e viene realizzata nel rispetto dei ritmi, dei tempi e delle capacità di ognuno di essi, ripercorrendo le tappe dell’acquisizione della lingua madre. Si tratta del modello psicolinguistico del FORMAT NARRATIVO, elaborato dalla Prof. Traute Taeschner, ordinario di psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione alla Sapienza di Roma, e si realizza nei seguenti momenti:
• Saluto iniziale e passaggio dal mondo reale a quello immaginario
• Attività di drammatizzazione (l’educatrice recita la storia con enfasi)
• Canto della storia con i mimi e gesti coinvolgenti
• Visione del cartone animato per rafforzare l’apprendimento
• Passaggio dal nuovo mondo immaginario a quello reale
• Conclusioni con disegni e attività inerenti la storia
I risultati sono sorprendenti da un punto di vista pratico: i bambini perdono ogni inibizione e ripetono le frasi imparate e le ambientano anche in altre situazioni.
Con ogni storia si apprendono 40-50 nuove parole e molta grammatica senza nessuna fatica. Se i genitori a casa fanno risentire il CD con la canzone e fanno vedere il DVD l’apprendimento viene rafforzato e accelerato. In tutti i casi i genitori sono in grado di seguire in tempo reale i progressi dei loro figli.
I corsi sono annuali, da ottobre a giugno, con possibilità di frequenza monosettimanale o bisettimanale.
Fate attenzione: per essere efficace qualsiasi metodo ha bisogno della ripetizione ed applicazione costante, soprattutto quando i discenti sono bambini, per cui riteniamo non sia seriamente proponibile un corso mensile o lezioni saltuarie di un'ora.